Camini da parete elettrici: le 7 domande-chiave per scegliere il modello giusto

I camini da parete elettrici sono la riposta per chiunque voglia dare stile e calore alla propria casa, senza rinunciare alla praticità e alla sicurezza: versatili, facili da installare, adatti a ogni esigenza di design e funzionalità, l’unico dubbio che può venire riguarda i modelli. Quale sarà quello giusto?

In questo articolo troverai la soluzione: 7 domande-chiave che ti aiuteranno a mettere a fuoco ciò che ti serve e a prendere la decisione migliore al fine di scegliere il camino elettrico da parete che rispecchia al meglio le tue esigenze.

Scopri la nostra collezione di camini elettrici a parete

LHUMI camino elettrico a Led

LHUMI

Lhumi è un camino elettrico a Led con tecnologia “Real Flame” per fiamme ultra realistiche. Installabile in vari stili.

ENCANTO Frontal camino elettrico

ENCANTO FRONTALE

Camino con tecnologia “Pepper Ghost” che crea illusioni di fiamme tridimensionali, ideale per spazi contenuti.

ENCANTO Trifacciale camino elettrico

ENCANTO TRIFACCIALE

Camino con proiezioni di fiamme che avvolgono il focolare su tre lati, per un’esperienza immersiva unica.

ALISA 240 camino elettrico

ALISA 240

Camino elettrico con vetro, riscaldamento e diverse opzioni di personalizzazione per un effetto ultra realistico.

THERA GRANDE camino elettrico

THERA GRANDE

Camino elettrico a incasso da 188 cm, con ciottoli di vetro e colori di fiamma personalizzabili. Riscaldamento 1,2 kW.

Perché scegliere un camino elettrico da parete?

Iniziamo con una domanda che sgombra il campo dagli equivoci: perché scegliere un camino elettrico a parete? Forse, semplicemente, perché è un oggetto d’arredo che ti piace. E se è così, va benissimo. Ma come funziona? Come si installa? Starà bene con gli arredi di casa? Insomma, meglio considerare anche le questioni pratiche.

I 4 vantaggi rispetto ai camini tradizionali: tutto un altro mondo

Un caminetto a parete elettrico è un altro mondo rispetto ai camini tradizionali, ed è bene chiarirlo subito. Rispetto a quelli tradizionali, infatti, i caminetti elettrici da parete non hanno fuoco vivo, il che significa quanto segue:

  • non hanno bisogno di canna fumaria né di legna;
  • si possono installare facilmente;
  • non emettono fumi né cenere;
  • richiedono una manutenzione minima.

Design adattabile a ogni stile di arredamento

Un caminetto a parete elettrico può essere il cuore di un loft in stile contemporaneo o il complemento chic di un salone classico, può adattarsi alla tavernetta della casa di campagna o al salotto dell’appartamento di città, perché i diversi modelli hanno tendenzialmente un design minimal: semplice, non invadente, e di conseguenza molto versatile.

Semplicità di installazione e utilizzo

La semplicità di installazione e di utilizzo è uno dei motivi che rende il camino elettrico a parete una scelta estremamente pratica e sicura. In assenza di canna fumaria, non servono modifiche strutturali impegnative. E per quanto riguarda l’utilizzo, i camini a parete elettrici hanno comandi intuitivi, tramite telecomando o app.

Tipologie di camini elettrici da parete: quali sono le principali?

I modelli di camini a parete elettrici sono tanti. Per orientarsi nella scelta bisogna sapere quali sono le tipologie principali.

Prima però chiariamo un possibile fraintendimento.

Differenze tra camini elettrici a parete e camini elettrici da incasso

Un camino elettrico da parete si appende al muro come una televisione tramite staffe e viti, quello da incasso invece ha bisogno di essere incorporato all’interno di una nicchia (in genere in cartongesso o simili).

La differenza principale consiste proprio nel montaggio: quello da incasso necessita di un’opera muraria.

Nonostante ciò, è proprio il camino da incasso la tipologia più richiesta dagli utenti, perché oltre all’effetto scenico diventa parte integrante dell’ambiente, in armonia ancora più profonda con lo stile della casa.

In MaisonFire abbiamo seguito la domanda sempre crescente di caminetti elettrici fornendo svariati modelli da incasso, che rispecchiano le esigenze di ogni cliente in termini di spazi, misure e metodo di caricamento.

Caratteristiche dei camini elettrici a parete ad acqua, a Led e ad alta definizione

Per quanto riguarda le tipologie principali di caminetti elettrici a parete, le categorie di riferimento sono tre:

  • camini elettrici ad acqua: una vera rivoluzione nel settore perché la fiamma è generata dalla nebulizzazione dell’acqua, che crea suggestivi giochi di luce;
  • camini elettrici a Led: prodotti di ultima generazione, simulano il fuoco con effetti molto scenografici grazie a luci Led proiettate sul fondo del camino;
  • camini elettrici ad alta definizione: categoria superiore degli elettrici a Led perché sfruttano il video HD, con una tecnologia ancora più innovativa;

Le differenze tra le tipologie riguardano quindi il modo in cui è generata la fiamma, che però è sempre incredibilmente realistica.

Funzionamento e manutenzione dei caminetti elettrici da parete: cosa c’è da sapere?

I caminetti a parete elettrici offrono una soluzione pratica ed efficiente, sia in termini di funzionamento che di manutenzione.

Come funzionano i camini elettrici a parete: risparmio energetico e sicurezza

Come abbiamo detto, le fiamme sono generate dalla nebulizzazione dell’acqua oppure dall’elettricità: non c’è fiamma viva nei camini elettrici. Piuttosto una fiamma molto bella da vedere, in molti casi con la possibilità di variarne il colore e l’intensità.

Si tratta in sostanza di splendidi oggetti d’arredo che – se usati soltanto in funzione estetica – consumano molto poco. E garantiscono in ogni caso sicurezza al 100%, anche in ambienti chiusi e senza ventilazione.

Manutenzione minima: il vantaggio rispetto ai camini tradizionali e a gas

Il grande vantaggio dei caminetti a parete elettrici rispetto ai camini tradizionali o a gas è la manutenzione minima. Basta l’ordinaria pulizia di superficie e, nel caso dei caminetti elettrici ad acqua, il lavaggio delle componenti (a mano, senza nessuno strumento particolare, una volta all’anno).

E rispetto ai camini a bioetanolo? A parità di manutenzione, che in questo caso è altrettanto semplice, il vantaggio è non doversi nemmeno preoccupare dell’areazione degli ambienti. Senza fuoco vivo, non ce n’è bisogno.

Quanta elettricità consuma un camino elettrico da parete?

Per scegliere il modello di camino elettrico a parete giusto, il consumo di elettricità è certamente un parametro da considerare. Ci sono due circostanze principali e la buona notizia è che, in entrambi i casi, il consumo dei camini elettrici a parete è molto contenuto.

Camino elettrico da parete in funzione estetica

Se usato soltanto in funzione estetica, il consumo di un caminetto elettrico da parete varia dai circa 40 Watt all’ora per i modelli a Led ai 200 o 300 Watt dei modelli elettrici ad acqua, per un costo massimo di circa 4 centesimi all’ora.

Camino elettrico da parete in funzione riscaldante

Se viene usato anche con funzione riscaldante, il consumo di un caminetto elettrico parete varia da 1 a 2kW, per un costo massimo di circa 36 centesimi all’ora.

Come installare un camino elettrico a parete?

Installare un caminetto elettrico a parete è semplice perché non serve la canna fumaria, e di conseguenza non servono interventi strutturali importanti.

Nel caso dei modelli a incasso, come dicevamo, occorre predisporre uno spazio apposito nella parete, che tuttavia non comporta lavori particolarmente invasivi.

Per intenderci: il camino a incasso è una scelta praticabile – e infatti molto diffusa – anche se abiti già nella tua casa e non hai in programma ristrutturazioni. Basta ricavare una nicchia in una parete o usare il cartongesso. Un intervento rapido e pulito, senza stravolgere l’ambiente e senza interferire con la routine quotidiana.

Può essere installato anche senza un tecnico specializzato?

Sì, l’installazione di un camino elettrico a parete non richiede competenze tecniche avanzate. Se l’ambiente è stato predisposto, le istruzioni presenti sul manuale sono in genere più che sufficienti per procedere in modo autonomo.

Prezzi e modelli di caminetti elettrici a parete: quanto costano?

Caminetti elettrici a parete prezzi: se hai cercato questa informazione online e ora hai le idee più confuse di prima, facciamo chiarezza anche su questo importante parametro di scelta..

Quanto costa un caminetto elettrico da parete?

Il range dei costi è ampio quanto i modelli ma orientarsi è molto semplice: si parte dai circa 1.000 euro per arrivare a oltre 10.000. Il prezzo varia in base alla grandezza del camino e alle sue specifiche tecniche.

Confronto tra diversi modelli: funzionalità e design

Un caminetto elettrico da parete nella fascia di prezzo più bassa ha dimensioni e funzionalità diverse dai top di gamma, ma sempre pari affidabilità, sia in termini di qualità che di sicurezza. Inoltre, non è detto che le caratteristiche dei camini più costosi si addicano alle tue esigenze.

In altre parole, forse il modello su misura per te non è quello che consente di scegliere tra sette colori diversi della fiamma e di regolarne l’intensità via smartphone, bensì un semplice ma elegantissimo, e molto più economico, modello compatto con le funzioni di base.

Il consiglio è di valutare le opzioni in base a:

  • funzioni che ti servono: vuoi il camino per abbellire l’ambiente o anche per riscaldare? Vuoi usarlo tramite telecomando o via app?
  • spazio che hai a disposizione: vuoi dare carattere a un grande salone un po’ anonimo o rendere speciale una piccola camera da letto? Sfruttare la parete in verticale o in orizzontale?
  • design che ti piace di più: punti sul classico camino frontale o vuoi una soluzione angolare? In quale materiale? Con quale tipo di fiamma?

Per esempio, se desideri semplicemente aggiungere tocco di calore visivo al tuo ambiente senza funzioni avanzate, un caminetto elettrico come THERA Mini di MaisonFire potrebbe essere la soluzione ideale: fiamma a Led, dimensioni compatte, perfetto anche in spazi ridotti e a un prezzo accessibile.

Se invece vuoi effetti sonori di crepitio, decori interni in ceppi di vero legno, composto e trattato a mano, controllo tramite app e riscaldamento potente, potresti considerare uno dei modelli di fascia alta come ALISA 240 (ogni modello è diverso dall’altro: vale la pena dare un’occhiata a tutti).

L’importante è identificare ciò che realmente desideri e ciò di cui hai bisogno. Non ha senso investire in un modello costoso con funzionalità che non utilizzerai. Valuta attentamente le caratteristiche fondamentali per te e scegli di conseguenza.

Camini elettrici da parete: ci sono soluzioni di design per ogni stanza?

Cerchi dei camini elettrici da arredo? Sappi che, a seconda del modello che scegli, potrai arredare il salotto come la camera da letto, l’ingresso come la cucina: il design dei camini elettrici da parete offre soluzioni estremamente versatili.

4 idee di arredamento con camini elettrici a parete

  • Salotto: il caminetto elettrico a parete è il tipico protagonista del soggiorno. Molti lo vogliono al centro della parete principale, frontale, sotto il televisore, davanti a un comodo divano.
  • Camera da letto: la fiamma, che sia ad acqua o a Led, crea un ambiente rilassante e intimo, da contemplare sfogliando un buon libro prima di andare a dormire.
  • Ingresso: qui un camino a parete elettrico dà il benvenuto agli ospiti, o il bentornato ai padroni di casa, trasmettendo subito un mood accogliente, che invita a entrare e a mettersi comodi. Per un “effetto wow”, valuta i modelli extra slim in formato verticale.
  • Cucina: in un ambiente come la cucina, un camino elettrico da parete può essere una soluzione originale che aggiunge carattere e stile, per rendere speciale anche un pranzo veloce. Va bene con arredi in stile moderno ma anche con mobili più tradizionali, rustici o shabby-chic.

I camini elettrici come elemento decorativo

Gli esempi potrebbero continuare: i camini elettrici sono a tutti gli effetti elementi che migliorano l’estetica di un ambiente. Hanno un grande impatto visivo e la capacità di catalizzare l’attenzione senza essere invasivi.

Puoi divertirti a confrontare forme, colori, dimensioni, materiali, nonché funzioni aggiuntive come il colore della fiamma o la regolazione dell’intensità.

Scegli il camino elettrico da parete perfetto per te! Scopri la nostra selezione e trasforma l’atmosfera della tua casa.

Scegliere il camino elettrico da parete su misura per le tue esigenze significa valutare funzioni, caratteristiche estetiche, tipologia di fiamma e di installazione dei diversi modelli. Affidandoti alla nostra esperienza, potrai contare in ogni caso su soluzioni testate, affidabili e sicure, oltre che esteticamente impeccabili.

I commenti sono chiusi.