Il caminetto a bioetanolo automatico rappresenta una delle più recenti innovazioni nel mondo dell’arredo e del riscaldamento domestico.
Rispetto ai camini tradizionali a legna o a gas, i biocamini si distinguono per la semplicità di installazione e la sostenibilità, perché non richiedono canna fumaria e funzionano con un combustibile ecologico, che non produce alcuna emissione nociva.
La versione automatica porta questi vantaggi a un livello superiore, così come il design, caratterizzato da linee pulite, materiali di pregio e la massima attenzione al minimo dettaglio, per arredare con eleganza e stile.
BIOCAMINO INCASSO 90 BIFACCIALE
Incasso Bifacciale è un focolare da incasso con finitura minimale in acciaio verniciato nero. Questa versione bifacciale (o tunnel o passante) permette di collegare due ambienti senza dividerli totalmente, creando un punto di contatto grazie al fuoco e al suo calore. In una parete divisoria tra cucina, sala da pranzo o soggiorno, Incasso Bifacciale è il camino perfetto, completo di bruciatore manuale, vetro protettivo sui due lati, accenditore e accessori di riempimento.
Disponibile in due misure, cm 90 e cm 125.
BIOCAMINO INCASSO 120
I camini a bioetanolo ad incasso 3-in-1 sono prodotti robusti e versatili, adattabili a tutti i progetti: grazie alle spallette facilmente removibili, con un unico prodotto si possono realizzare allestimenti diversi: frontali, trifacciali e angolari, aperti a destra o a sinistra.
Ciascun modello è dotato, di serie, di bruciatore maisonFire a bioetanolo, in acciaio satinato, con all’interno una speciale pietra refrattaria che assorbe il combustibile e, riscaldandosi, aggiunge bellezza alla fiamma.
Il vetro protettivo è di serie, per assicurare stabilità alla fiamma.
BIOCAMINO INCASSO 150
I camini a bioetanolo ad incasso 3-in-1 sono prodotti robusti e versatili, adattabili a tutti i progetti: grazie alle spallette facilmente removibili, con un unico prodotto si possono realizzare allestimenti diversi: frontali, trifacciali e angolari, aperti a destra o a sinistra.
Ciascun modello è dotato, di serie, di bruciatore maisonFire a bioetanolo, in acciaio satinato, con all’interno una speciale pietra refrattaria che assorbe il combustibile e, riscaldandosi, aggiunge bellezza alla fiamma.
Il vetro protettivo è di serie, per assicurare stabilità alla fiamma.
La nostra collezione di camini bioetanolo: scegli il modello ideale
I camini a bioetanolo MaisonFire sono tutti prodotti Made in Italy, si distinguono per la semplicità di installazione e di utilizzo, per il design raffinato, che si adatta a tutti gli ambienti, per la completa sicurezza, garantita dalle tre marchiature stabilite dalla normativa Europea.
Un’altra caratteristica distintiva dei nostri camini a bioetanolo è la varietà dei modelli, disponibili in versione frontale, bifacciale, trifacciale, angolare aperto a destra o a sinistra, in diverse misure e con una pluralità di optional.
Da oggi, la nostra offerta si arricchisce ulteriormente proprio con i camini a bioetanolo automatici. Ai modelli ‘storici’ si affiancano quindi due nuove collezioni di bruciatori automatici elettronici (te li presentiamo poco più avanti).
Che cos’è un biocamino automatico e come funziona?
Un biocamino automatico è un camino a bioetanolo dotato di bruciatore automatico. Ciò significa che per accenderlo basta premere un tasto. Tutti i bruciatori automatici hanno la possibilità di essere gestiti direttamente dal pannello sul prodotto, da telecomando oppure da app.
In un biocamino manuale, invece, il funzionamento del bruciatore è meccanico, e cioè il caricamento del liquido va fatto manualmente, così come l’accensione e lo spegnimento della fiamma, che avviene utilizzando l’accendino in dotazione.
Il biocamino automatico, in sostanza, si accende e si spegne con un click, e rende l’utilizzo del camino ancora più semplice e immediato.
Vale la pena sottolineare che in entrambi i casi l’uso del bioetanolo assicura una combustione che non produce fumo, cenere né emissioni nocive. È sufficiente una corretta aerazione dell’ambiente per garantire il funzionamento ottimale del camino e in totale sicurezza.
Installazione e integrazione di un caminetto bioetanolo automatico
Una delle principali ragioni del successo dei biocamini è la loro facilità di installazione: siccome non richiedono canna fumaria né collegamenti al gas, si possono inserire in qualsiasi ambiente della casa e in ogni tipo di abitazione, appartamenti inclusi.
Per installare un camino a bioetanolo automatico cambia qualcosa? Assolutamente no, in termini di progettazione degli spazi e opere murarie: nessun lavoro extra, nessuna complicazione.
Come sempre, è bene verificare che le dimensioni e la potenza del camino siano compatibili con l’area in cui vuoi posizionarlo, e che nell’ambiente possa esserci l’opportuno ricambio d’aria (per esempio una finestra).
L’accensione elettronica, poi, richiede l’allaccio a una presa della corrente.
Dopodiché le operazioni per integrare il camino a bioetanolo automatico al resto della casa non presentano nessuna differenza sostanziale rispetto ai modelli manuali, se non appunto il collegamento alla corrente elettrica, che è altrettanto semplice da realizzare.
Bruciatori automatici: perché sceglierli rispetto ai modelli manuali?
Il bruciatore è il ‘cuore’ del camino, ovvero la componente del camino in cui avviene la combustione del bioetanolo e quindi l’accensione della fiamma.
Come dicevamo, in un bruciatore meccanico l’accensione va fatta manualmente, mentre in un bruciatore automatico basta premere un tasto e tutto va da sé.
Ora, chi ha la fortuna di conoscere già i nostri camini a bioetanolo, sa molto bene quanto i bruciatori a funzionamento meccanico siano sicuri, pratici e semplici da usare. I modelli automatici lo sono ancora di più: rappresentano l’avanguardia della tecnologia di settore e sono la scelta ideale per chi vuole essere un passo avanti.
MaisonFire propone due nuove diverse collezioni di bruciatore automatico, caratterizzate da tecnologie differenti:
- i bruciatori automatici Maison bruciano il bioetanolo in modo diretto e sono disponibili in 4 misure;
- i bruciatori automatici Plus bruciano soltanto i vapori del bioetanolo e sono disponibili in 6 misure.
Per entrambi i tipi di bruciatori sono disponibili due modelli di INCASSO: il 3 in 1 Maison, che è lo stesso utilizzato per i bruciatori manuali, disponibile nelle misure 90, 120, 150 cm, e l’INCASSO DESIGN BY METALFIRE, realizzato in collaborazione con l’omonimo atelier belga, di cui MaisonFire è da anni distributore esclusivo in Italia.
Vantaggi: perché investire in un caminetto bioetanolo automatico
Un caminetto a bioetanolo automatico garantisce le massime prestazioni in termini di comfort, sicurezza, praticità.
L’accensione elettronica e il controllo remoto consentono di accendere, spegnere e regolare la fiamma senza doversi avvicinare al fuoco. Un semplice tasto, o un click sull’app, è sufficiente per creare l’atmosfera che vuoi in pochi secondi.
Si tratta di una scelta intelligente, che guarda al futuro, perché il futuro dei sistemi di riscaldamento consiste nell’integrazione tra tecnologia e rispetto della natura, esattamente come avviene in un biocamino automatico.
Se a questo aggiungiamo l’eleganza versatile e discreta del design, che consente di inserire armoniosamente il camino in qualsiasi tipo di ambiente, investire in un camino a bioetanolo automatico è un’opzione che non lascia spazio a dubbi.
Scopri i camini a bioetanolo automatici con telecomando: la perfetta unione tra design moderno, sicurezza e praticità. Trova il modello ideale per il tuo ambiente e goditi un calore ecologico ed elegante.