maisonFire:
una storia iniziata nel 1962

MaisonFire così come la conosciamo oggi, nel 1962 non esisteva ancora.

È curioso come tutta una serie di visioni, progetti e idee si siano fatti strada nei decenni fino a diventare ciò che, ad oggi, è l’azienda leader in Italia nella produzione e vendita di caminetti senza canna fumaria.

Ecco la nostra storia nel dettaglio, siamo certi che ti farà piacere leggere di come, da una fabbrica di pavimenti, siamo arrivati a produrre camini di design conosciuti nel mondo.

Buona lettura.

Alessandro Gatti
Ceo di maisonFire

1962: tutto è partito da una scintilla

Siamo nel pieno boom economico italiano. Luigi Gatti, poco più che ventenne, dà vita a quello che sarà, a tutti gli effetti, il primo capitolo della storia di MaisonFire.

Seguendo una visione, una scintilla, vede un’opportunità e apre una fabbrica di pavimentazioni a Carate Brianza. In soli 2 anni l’impresa conta più di 20 collaboratori.

Qui Luigi getta le fondamenta di un’estetica senza tempo e basa tutto su 3 pilastri: design, eleganza e bellezza.

Metà anni ‘90: arriva l’intuizione che accende il primo fuoco

Riccardo Gatti, il primogenito della famiglia, entra in azienda affiancando il padre. Oltre al supporto nella gestione della divisione aziendale pavimentazioni, Riccardo porta un’intuizione: puntare su un’attività fino a quel momento marginale in azienda, la costruzione di caminetti.

Questa intuizione getta le basi al futuro del gruppo e ne accende il primo “fuoco”.

1998: una nuova guida alimenta l’azienda

Un nuovo tassello si aggiunge alla storia con l’arrivo di Alessandro Gatti, secondogenito del fondatore che assume la direzione dell’appena nata divisione dedicata ai camini.

La sua guida, giovane ma ambiziosa, punta a rivoluzionare l’intero settore secondo quei valori tramandati dal padre.

2009: nasce maisonFire

Ridefinire l’idea di camino. Portare il tepore e l’atmosfera del fuoco nelle case italiane.

Alessandro Gatti, ora general manager dell’azienda, crea una nuova società dedicata alla produzione di caminetti di grande design, alimentati da combustibili alternativi come il bioetanolo.

In un mercato ancora acerbo, nasce MaisonFire che riesce subito a trovare una chiara direzione fornendo soluzioni raffinate laddove prima regnavano solo anonime soluzioni.

I primi modelli, prodotti in migliaia di esemplari, conquistano rapidamente i mercati europei segnando l’inizio di un successo internazionale che porta nel mondo il Made in Italy.

2011: i designer vogliono far parte della storia di MaisonFire

Tra i modelli più iconici del tempo, quelli destinati a lasciare il segno nella storia di MaisonFire, troviamo di certo Vulcano e Graffiti.

Questi 2 caminetti, oggi fuori produzione per dare spazio ai nuovi gusti del mercato, sono stati disegnati da designer di grande talento come Mirko Varischi, Tania Alessio e Andrea Brembilla.

Ed ecco che l’idea di Alessandro prende forma: non vendere solo camini ma distinguersi per veri oggetti di design, piccole opere d’arte che combinano funzionalità ed estetica tutta italiana.

2011 e 2012: il “Made in Milano” diventa europeo

Una crescita straordinaria: in una manciata di anni maisonFire si afferma come il punto di riferimento per i caminetti d’arredo senza canna fumaria.

In Italia il marchio è sinonimo di stile e innovazione, conquistando la mente e il cuore di chi cerca soluzioni di design uniche e funzionali.

La qualità e il fascino dei caminetti “Made in Milano” supera presto i confini nazionali: in soli 3 anni oltre 1.000 showroom in tutta Europa scelgono di distribuire questi esclusivi pezzi d’arredo.

2012: si accende un nuovo fuoco alimentato ad acqua

Grazie a una partnership esclusiva con una multinazionale irlandese leader mondiale nel settore dei camini elettrici, maisonFire introduce in Italia una rivoluzionaria tecnologia: il camino elettrico ad acqua.

Grazie all’accordo, l’azienda può integrare un sistema all’avanguardia capace di coniugare l’inconfondibile stile italiano con la sostenibilità ambientale.

2016: nuove collaborazioni portano nuovi traguardi

maisonFire amplia ancora il suo prestigioso catalogo diventando il distributore esclusivo per l’Italia dei rinomati caminetti a gas Faber, brand olandese celebre in tutta Europa.

Grazie a questa collaborazione, l’azienda ora può offrire un gamma più ampia di caminetti di design alternativi al classico focolare a legna.

2018: il passo per completare il prestigioso catalogo

maisonFire si aggiudica un’altra fondamentale collaborazione diventando importatore esclusivo in Italia tra i più prestigiosi produttori europei di camini e stufe a legna: Attika, Schmid e MetalFire.

Questa acquisizione strategica arricchisce ulteriormente l’offerta dell’azienda introducendo soluzioni innovative e di grande design molto amate dai clienti.

Metà anni ‘90: arriva l’intuizione che accende il primo fuoco

Riccardo Gatti, il primogenito della famiglia, entra in azienda affiancando il padre. Oltre al supporto nella gestione della divisione aziendale pavimentazioni, Riccardo porta un’intuizione: puntare su un’attività fino a quel momento marginale in azienda, la costruzione di caminetti.

Questa intuizione getta le basi al futuro del gruppo e ne accende il primo “fuoco”.

2009: nasce maisonFire

Ridefinire l’idea di camino. Portare il tepore e l’atmosfera del fuoco nelle case italiane.

Alessandro Gatti, ora general manager dell’azienda, crea una nuova società dedicata alla produzione di caminetti di grande design, alimentati da combustibili alternativi come il bioetanolo.

In un mercato ancora acerbo, nasce MaisonFire che riesce subito a trovare una chiara direzione fornendo soluzioni raffinate laddove prima regnavano solo anonime soluzioni.

I primi modelli, prodotti in migliaia di esemplari, conquistano rapidamente i mercati europei segnando l’inizio di un successo internazionale che porta nel mondo il Made in Italy.

2011 e 2012: il “Made in Milano” diventa europeo

Una crescita straordinaria: in una manciata di anni maisonFire si afferma come il punto di riferimento per i caminetti d’arredo senza canna fumaria.

In Italia il marchio è sinonimo di stile e innovazione, conquistando la mente e il cuore di chi cerca soluzioni di design uniche e funzionali.

La qualità e il fascino dei caminetti “Made in Milano” supera presto i confini nazionali: in soli 3 anni oltre 1.000 showroom in tutta Europa scelgono di distribuire questi esclusivi pezzi d’arredo.

2016: nuove collaborazioni portano nuovi traguardi

maisonFire amplia ancora il suo prestigioso catalogo diventando il distributore esclusivo per l’Italia dei rinomati caminetti a gas Faber, brand olandese celebre in tutta Europa.

Grazie a questa collaborazione, l’azienda ora può offrire un gamma più ampia di caminetti di design alternativi al classico focolare a legna.

Oggi MaisonFire porta il fuoco italiano nel mondo

Ad oggi MaisonFire è al vertice dell’eccellenza italiana nel settore dei camini senza canna fumaria.

Partner di prestigiosi brand della moda, dei più rinomati gruppi alberghieri e delle aziende di arredamento più influenti, il marchio è diventato sinonimo di innovazione dal gusto tutto italiano.

maisonFire è la scelta naturale per chiunque desideri arredare con il fuoco creando atmosfere confortevoli in ogni ambiente.

Abbiamo un’ampia rete distributiva che include oltre 1.500 punti vendita qualificati. Siamo presenti in Europa, Asia, Middle East, Emirati Arabi, Arabia Saudita e Nord Africa.

Il brand è ormai un’icona globale. Nonostante lo sguardo sia rivolto al mondo, MaisonFire mantiene salde le sue radici in Italia e continua tutt'oggi a seguire quei 3 pilastri tanto predicati da Luigi Gatti: design, eleganza e bellezza.

Nel 2025 maisonFire ottiene la coccarda Award ClassEditori

Class Editori è una casa editrice italiana specializzata nell'informazione finanziaria, lifestyle e beni di lusso.

La coccarda Award è uno dei massimi riconoscimenti di Class Editori ai protagonisti del panorama italiano economico-finanziario (e non solo).

Non sai che tipo di caminetto installare a casa tua?

Richiedi la nostra Guida alla Scelta del camino ecologico senza canna fumaria

Con la nostra guida gratuita, capirai quali sono gli elementi da considerare per scegliere il caminetto ecologico, d’arredo e senza canna fumaria più adatto alla tua casa.

Tridimensionalità e naturalezza: l’effetto fiamma dei camini ad acqua maisonFire è straordinariamente realistico e coinvolgente.

Nitidezza, intensità, colorazione del letto di braci: è difficile distinguere la fiamma dei camini a LED maisonfire da quella vera.

Una nuova tecnologia di proiezione ad alta definizione genera un effetto fiamma, scintille e lapilli di intensa luminosità e definizione.

Il meglio in Europa: siamo il distributore esclusivo Faber, l’azienda più affermata per ricerca e tecnologia.

maisonFire da 30 anni produce biocamini, caminetti a bioetanolo e camini elettrici ad acqua di elevato design e semplicità di installazione, utilizzando grande innovazione e sperimentazione tecnica e stilistica.

Contattaci qui

Hai qualche richiesta specifica da farci? Compila il modulo qui sotto.